Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Cosa fare e cosa evitare nella creazione di newsletter efficace

Suggerimenti per una comunicazione efficace nei newsletter

Creare una newsletter di successo richiede un approccio strategico e ben pianificato. Per assicurare che le vostre newsletter siano riconosciute e apprezzate dai lettori, è fondamentale adottare alcune pratiche consigliate ed evitare errori comuni. In questa guida, troverete un elenco delle principali "cose da fare" e "cose da non fare" che vi aiuteranno a rendere le vostre newsletter più efficaci e coinvolgenti.

Fare

  1. Attenersi all'argomento
    Evitate di cambiare arbitrariamente l'argomento della vostra newsletter. Attenetevi all'argomento principale che i vostri lettori si aspettano.
  2. Meno è meglio
    Non inviate newsletter sovraccariche di testi lunghi. Limitatevi a tre-cinque argomenti da trasmettere in modo conciso. Utilizzate teaser che rimandino a ulteriori informazioni.
  3. Usate saggiamente i colori e il design
    Utilizzate le immagini e gli elementi HTML in modo sensato. Una newsletter eccessivamente colorata risulta rapidamente impersonale. Cercate un equilibrio tra interesse visivo e chiarezza.
  4. Comunicare in modo chiaro e conciso
    Il messaggio principale deve essere compreso rapidamente e chiaramente. Mantenete il testo chiaro, evitate troppi argomenti alla volta e concentratevi sull'essenziale.
  5. Messaggio mirato
    La vostra newsletter deve avere un messaggio chiaro e un obiettivo definito. Pianificate la vostra campagna e fissate obiettivi specifici per convincere il destinatario.
  6. Invio regolare
    Assicurate una frequenza di invio regolare. L'invio troppo frequente di e-mail senza un reale valore aggiunto può portare alla descrizione. È meglio inviare meno contenuti ma rilevanti.
  7. Personalizzazione
    Le e-mail personalizzate si distinguono. Utilizzate righe di oggetto individuali, raccomandazioni personalizzate o newsletter su argomenti specifici per attirare l'attenzione del destinatario.
  8. Oggetto conciso
    L'oggetto deve riflettere in modo breve e conciso il contenuto della newsletter. È decisivo per far sì che il destinatario apra o meno la newsletter.
  9. Layout coerente
    Il design della newsletter deve essere basato sulla vostra identità aziendale e deve essere visualizzato bene su tutti i dispositivi. Un design responsivo è d'obbligo, in modo che la newsletter risulti gradevole anche sui dispositivi mobili.
  10. Chiamata all'azione
    Impostate una chiara call-to-action che spinga direttamente il destinatario ad agire. Il pulsante deve essere posizionato in modo evidente e mostrare al destinatario esattamente cosa deve fare.

Da non fare

  1. Newsletter senza valore aggiunto
    Non inviate newsletter che non offrono alcun contenuto reale. I contenuti vuoti portano al disinteresse e alle cancellazioni.
  2. Testi troppo lunghi
    I testi troppo lunghi scoraggiano le persone. Mantenete il contenuto compatto e concentratevi sulle informazioni più importanti.
  3. Caratteri e colori illeggibili
    Utilizzate caratteri leggibili e colori appropriati per garantire un'esperienza di lettura piacevole.